CERTIFICAZIONI
Monaco S.p.A.
Certificazioni nazionali ed internazionali
ISO 9001
La norma ISO 9001 definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione per la Qualità di un’organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità di prodotto e servizio che dichiara di possedere con sé stessa e con il mercato. Oggi è lo standard internazionale più conosciuto, applicabile a qualsiasi organizzazione, pubblica o privata, indipendentemente dalla dimensione, dalla tipologia e dal settore economico di appartenenza
ISO 14001
La sigla ISO 14001 identifica una norma tecnica dell’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) sui sistemi di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale di una qualsiasi organizzazione. Fa parte della serie di norme ISO 14000 sviluppate dal comitato tecnico ISO/TC 207.
ISO 37001
La ISO 37001 è lo standard internazionale sviluppato allo scopo di supportare le imprese nell’adozione di un sistema di gestione volto ad affrontare e prevenire possibili casi di corruzione e promuovere una cultura d’impresa etica. È applicabile a qualsiasi organizzazione pubblica o privata, a prescindere dal settore di attività, dimensioni o localizzazione geografica e stabilisce dei requisiti per pianificare, attuare e mantenere efficace un sistema di gestione e controllo dei rischi di corruzione.
ISO 39001
Lo standard ISO 39001 definisce quali sono gli elementi necessari ed utili ad una corretta gestione delle buone pratiche volte alla sicurezza stradale con una attenzione specifica sulle azioni intraprese e sui risultati attesi e raggiunti in un’ottica di miglioramento della prevenzione.
ISO 45001
ISO 45001 è lo standard internazionale mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, emanato per proteggere dipendenti e visitatori da incidenti e malattie legate al lavoro. La certificazione ISO 45001 è stata sviluppata per mitigare tutti i fattori che possono causare danni irreparabili a dipendenti e aziende.
ISO 14064-1
I cambiamenti climatici costituiscono un tema di grandissimo interesse e sono oggetto di ampio dibattito a livello internazionale. La conseguente adozione, da parte di istituzioni locali, nazionali ed internazionali di provvedimenti volti a limitare le emissioni di gas ad effetto serra, richiede tuttavia strumenti idonei per quantificare e monitorare e verificare in modo oggettivo le attività di calcolo e rendicontazione delle emissioni di GHG.
ISO 50001
La norma internazionale ISO 50001 fornisce le linee guida per un sistema di gestione energetica efficiente al fine di migliorare in maniera costante e sostenibile l’efficienza energetica di un’azienda. La relativa certificazione internazionale è la prova che lo standard è stato implementato correttamente.
SA 8000
SA8000 è un sistema di gestione) focalizzato sulle condizioni di lavoro. È lo standard accreditato riconosciuto a livello internazionale che risponde alle esigenze delle organizzazioni che vogliono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile e in particolare per le tematiche sociali.
Attestazione SOA
L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00; essa attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa del settore delle costruzioni di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori.